fbpx

Slide la casa delle carte
AZIENDA

NEL GIOCO SIAMO
DEGLI ESPERTI

Non ci siamo messi in gioco per caso:  il gioco è la nostra essenza ed è al centro di tutto ciò che facciamo.

Le carte da gioco ed i giochi in genere sono i nostri strumenti del mestiere. 

Ci mettiamo dentro passione, fantasia, tecnica e precisione; perché in ogni prodotto vogliamo trasferire i valori ed il prestigio del marchio Dal Negro.

Giocare per divertirsi

Al core business, abbiamo aggiunto una gamma di giochi e giocattoli per ragazzi e bambini, affiancata alla produzione di carte da gioco e giochi tradizionali in legno. Oggi il nostro range include giochi da viaggio, giochi educativi, giochi di abilità e strategia, giochi all’aperto, giochi di gruppo e in famiglia per tutti e tutte le età.

Qualità
Accurata scelta delle materie prime
ed elevati standard produttivi.

Design
Ricerca e sviluppo continuo per garantire
la migliore esperienza di gioco.

Affidabilità
Esperienza e controllo dei processi
in ogni fase della produzione.

Giocare per divertirsi.

Al core business, abbiamo aggiunto una gamma di giochi e giocattoli per ragazzi e bambini affiancata alla produzione di carte da gioco e giochi tradizionali in legno. Oggi il nostro range include giochi da viaggio, giochi educativi, giochi di abilità e strategia, giochi all’aperto, giochi di gruppo e in famiglia per tutti e tutte le età.
Qualità
Accurata scelta delle materie prime ed elevati standard produttivi
Design
Ricerca e sviluppo continuo per garantire la migliore esperienza di gioco.
Affidabilità
Esperienza e controllo dei processi in ogni fase della produzione

IL GIOCO È NEL NOSTRO DNA

timeline

Correva l’anno

1756

Documenti storici accertano la presenza di una fabbrica di carte da gioco a Treviso… siamo agli inizi di una lunga storia, tutta da raccontare.

1850 - 1865

I fratelli Francesco e Giovanni Prezioso gestiscono e sviluppano la storia moderna della produzione trevigiana delle carte da gioco. Incaricano l’incisore Nani Inci di rifare i disegni delle carte Venete sulle pietre usate in stampa. Le nuove Trevisane sono le stesse che stampiamo ancora oggi.

1876

Francesca Rind, produttrice di carte da gioco che opera a Treviso con sede a poche centinaia di metri dalla ditta Giovanni Prezioso, la rileva quest’ultima dando origine ad una nuova ditta che si chiamerà
SUCCESSORI PREZIOSO

1928

Viene fondata la Fabbrica carte da giuoco Bennati & Dal Negro Successori Prezioso.
Inizia in sordina l’era Dal Negro.

1939

Il 3 giugno viene fondata la Fabbrica Carte da Giuoco – Industrie Cartotecniche Teodormiro Dal Negro e nasce di fatto il marchio Teodomiro Dal Negro.

1947

Viene costruita la fabbrica moderna in viale Fratelli Bandiera, appena fuori dalle mura cittadine di Treviso.

protezione

Anni 60

Nascono i primi giochi di carte per bambini: il Gioco delle Quattro Stagioni e Pinocchio.

1973

1° Gennaio: abolizione della tassa di bollo sulle carte da giuoco. L’abolizione permette la produzione in linea continua dei mazzi di carte.
Aumentando la capacità produttiva e riducendo i tempi di produzione, le carte da gioco vengono vendute ad un prezzo inferiore rendendole accessibili a tutti.
Per la Dal Negro è un evento storico: le vendite crescono esponenzialmente e vengono commercializzate in un solo mese le stesse quantità di mazzi di un anno.

protezione

1974

Per far fronte alla crescente domanda, la produzione viene spostata in una nuova e più grande fabbrica in Viale Brigata Marche, a Carbonera (TV). 

Alla produzione di carte da gioco, giochi di carte e carte personalizzate si affiancano giochi classici  – Scacchi, Dama, Tria, Backgammon, Roulette – in legno di essenze particolari realizzati da pregiati artigiani locali.

Anni 80

Da sempre precursori di innovazione tecnologica e all’avanguardia nelle tecniche di stampa, si introducono nella produzione di carte da gioco macchine da stampa a 4 colori ed inchiostri UV. L’utilizzo di vernice UV permette di eliminare l’utilizzo degli “scartini” (fogli protettivi). 

Le nuove capacità produttive unite ai successi commerciali, permettono alla Dal Negro di spingersi oltre confine inizialmente in Gran Bretagna, Francia, Germania e USA.

protezione

2002

Si cresce e si cambia. Nuove esigenze logistiche ci portano in uno stabilimento nuovo, più moderno e funzionale. La Dal Negro si trasferisce nell’ attuale sede di P.zza G.B. Cavarzerani di Carbonera (TV).

2003-04

Si amplia la gamma con l’acquisizione dei marchi Masenghini con le carte da gioco destinate ai giocatori professionisti e NTP specializzata nella produzione di carte da gioco per Casinò.

protezione

2005

Il range di prodotti proposti si arricchisce con l’aggiunta di giochi per bambini, dando vita ad un più ampio bacino di utenza con target più variegato di utilizzatori.

2020

Per tutelare il gioco viene introdotta in tutti i mazzi di carte e giochi di carte la tecnologia sanificante #PLAYSAFE

protezione

1756

Documenti storici accertano la presenza di una fabbrica di carte da gioco a Treviso…siamo agli inizi di una lunga storia, tutta da raccontare.

1850 - 1865

I fratelli Francesco e Giovanni Prezioso gestiscono e sviluppano la storia moderna della produzione trevigiana delle carte da gioco. Incaricano l’incisore Nani Inci di rifare i disegni delle carte Venete sulle pietre usate in stampa. Le nuove Trevisane sono le stesse che stampiamo ancora oggi.

1876

Francesca Rind, produttrice di carte da gioco che opera a Treviso con sede a poche centinaia di metri dalla ditta Giovanni Prezioso, la rileva quest’ultima dando origine ad una nuova ditta che si chiamerà SUCCESSORI PREZIOSO

1928

Viene fondata la Fabbrica carte da giuoco Bennati & Dal Negro succ. Prezioso. Inizia in sordina l’era Dal Negro.

1939

Il 3 giugno viene fondata la Fabbrica Carte da Giuoco – Industrie Cartotecniche Teodormiro Dal Negro e nasce di fatto il marchio Teodomiro Dal Negro.

1947

Viene costruita la fabbrica moderna in viale Fratelli Bandiera, appena fuori dalle mura cittadine di Treviso.

anni 60

Nascono i primi giochi di carte per bambini: il Gioco delle Quattro Stagioni e Pinocchio.

1973

1° Gennaio: abolizione della tassa di bollo sulle carte da giuoco.

L’abolizione permette la produzione in linea continua dei mazzi di carte.

Aumentando la capacità produttiva e riducendo i tempi di produzione, le carte da gioco vengono vendute ad un prezzo inferiore rendendole accessibili a tutti.

Per la Dal Negro è un evento storico: le vendite crescono esponenzialmente e vengono commercializzate in un solo mese le stesse quantità di mazzi di un anno.

1974

Per far fronte alla crescente domanda, la produzione viene spostata in una nuova e più grande fabbrica in Viale Brigata Marche, a Carbonera (TV). 

Alla produzione di carte da gioco, giochi di carte e carte personalizzate si affiancano giochi classici  – Scacchi, Dama, Tria, Backgammon, Roulette – in legno di essenze particolari realizzati da pregiati artigiani locali.

Anni 80

Da sempre precursori di innovazione tecnologica e all’avanguardia nelle tecniche di stampa, si introducono nella produzione di carte da gioco macchine da stampa a 4 colori ed inchiostri UV. L’utilizzo di vernice UV permette di eliminare l’utilizzo degli “scartini” (fogli protettivi). 

Le nuove capacità produttive unite ai successi commerciali, permettono alla Dal Negro di spingersi oltre confine inizialmente in Gran Bretagna, Francia, Germania e USA.

2002

Si cresce e si cambia. Nuove esigenze logistiche ci portano in uno stabilimento nuovo, più moderno e funzionale. La Dal Negro si trasferisce nell’ attuale sede di P.zza G.B. Cavarzerani di Carbonera (TV).

2003-04

Si amplia la gamma con l’acquisizione dei marchi Mesenghini con le carte da gioco destinate ai giocatori professionisti e NTP specializzata nella produzione di carte da gioco per Casinò.

2005

Il range di prodotti proposti si arricchisce con l’aggiunta di giochi per bambini, dando vita ad un più ampio bacino di utenza con target più variegato di utilizzatori.

2020

Per tutelare il gioco viene introdotta in tutti i mazzi di carte e giochi di carte la tecnologia sanificante #PLAYSAFE

LA TRADIZIONE È IL SEME
DELL’INNOVAZIONE

Socialità, divertimento, convivialità e passione sono i nostri valori fondamentali; con la nostra filosofia imprenditoriale coltiviamo la tradizione ma manteniamo il passo dei tempi.

Slide Headquarters:
Treviso, Italia

Slide Headquarters:
Treviso, Italia

Produzione

Qualità e Made in Italy

Servizi

Dallo sviluppo del concept alla stampa

Download App

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor

d

Contact