
Dal Negro & Medici con l’Africa CUAMM: Seme con Seme
Un gioco per ricordare che si può crescere solo insieme.
Siamo lieti di raccontare la nascita di “Seme con Seme” un gioco di carte nato in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm.
Il gioco è ispirato alle tematiche del progetto “Semi di futuro – Intervento integrato di lotta alla malnutrizione”, nei distretti di Ameya, Goro, Seden Sodo e Wolisso Zuria, nella regione South West Shewa Zone, in Etiopia. Un intervento che mira ad affrontare il problema della denutrizione e malnutrizione agendo su più ambiti:
– Agricolo, promuovendo il miglioramento produttivo;
– Di protezione, implementando misure di supporto e assistenza psicosociale di donne e bambini più a rischio;
– Sanitario, nvestendo nella formazione, nella prevenzione e nel miglioramento della cura.
Le 20 coppie di carte, illustrate dall illustratore Andrea Rivola, rappresentano 5 fasi di progetto, ciascuna delle quali ha una sequenza di 4 azioni: coltivazione, preparazione del cibo, alimentazione sana, gioco e interazione, protezione e cura. Queste diverse fasi sono descritte grazie a una filastrocca che arricchisce il libretto di istruzioni contenuto nel gioco, al cui interno è descritto brevemente anche l’intervento in Etiopia da cui prende ispirazione il gioco, la mission e le aree di intervento di Cuamm
ll gioco verrà presentato, giovedì 1 dicembre 2022, presso lo Spazio Bisciò del quartiere San Paolo di Treviso, un luogo di incontro e aggregazione, aperto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Questo spazio, promosso e sostenuto dalla Fondazione Zanetti Onlus e coordinato da La Esse, supporta i minori nel trovare risposte ai loro bisogni, offrire occasioni di crescita educativa, formativa e creativa.
In questa occasione, alla presenza del Sindaco di Treviso Mario Conte, Cuamm e Dal Negro annunciano la donazione del gioco “Seme con Seme” a ogni scuola materna del Comune di Treviso, la cui distribuzione avverrà grazie alla collaborazione con l’amministrazione locale.
Un grazie speciale a mamme, bambini, operatori, comunità che con coraggio e pazienza affrontano giorno dopo giorno sul campo difficoltà e limiti, mancanza di risorse e di mezzi.
Per coltivare, custodire, far sbocciare sorrisi di speranza nei più piccoli, potenti semi di futuro di un mondo più giusto e umano.
Una parte del ricavato realizzato dalla vendita del gioco sarà devoluto a sostegno dei progetti di cooperazione sanitaria realizzati in Africa.

Il comunicato stampa è disponibile al seguente link: clicca qui